Artroplastica totale: non tutti i pazienti ne beneficiano ugualmente
I dati presentati da un recente studio canadese hanno messo in evidenza come solo la metà dei pazienti che soffrono di artrite e che si sono sottoposti a un intervento…
Il portale web di Tabloid di Ortopedia, mensile di attualità clinica e scientifica
I dati presentati da un recente studio canadese hanno messo in evidenza come solo la metà dei pazienti che soffrono di artrite e che si sono sottoposti a un intervento…
I pazienti con protesi d’anca e ginocchio sono sempre più attivi. Lo dimostrano due studi presentati a Chicago, in occasione del meeting annuale dell’American academy of orthopaedic surgeons (Aaos). Il…
Le complicazioni che si verificano in seguito a interventi di artroscopia dell’anca potrebbero essere più numerose di quanto si credeva finora sulla base della letteratura scientifica. L’allarme è stato lanciato…
Secondo quanto afferma uno studio pubblicato online su Jama Internal Medicine, le donne sarebbero più esposte al rischio di fallimento dell’impianto in seguito a intervento di protesi totale d’anca rispetto…
L’intervento di protesi totale d’anca aumenta notevolmente il rischio di ictus nelle settimane successive: lo conferma un nuovo e ampio studio pubblicato su Stroke, che suggerisce di valutare con attenzione…
Un aumento del rischio di infarto del miocardio come complicanza perioperatoria di interventi di chirurgia maggiore non cardiologica è ampiamente descritto in letteratura. La chirurgia ortopedica è tipicamente gravata da…
Un recente articolo pubblicato sul Journal of the American Academy of Orthopaedic Surgeons non illustra nuovi particolari sviluppi nella ricerca o nella pratica clinica ma sollecita maggiore attenzione verso una…
Uno studio di Neuman e collaboratori, apparso recentemente nella rivista internazionale Anesthesiology, riporta uno studio prospettico condotto su circa 18.000 pazienti, da cui si evince che l’anestesia regionale è migliore…
In un articolo apparso sul Giornale Italiano di Ortopedia e Traumatologia si offre una trattazione sull’usura dei materiali protesici, con particolare riferimento alla sostituzione protesica dell’anca. Come noto, la mobilitazione…
L’uso del polietilene ad altissimo peso molecolare e altamente reticolato ha il vantaggio dell’elevata resistenza all’usura. Tuttavia, il processo di produzione di tali materiali prevede uno stadio di fusione (il…
Tutti i tipi di protesi d’anca, di tutti i materiali utilizzati, funzionano più o meno allo stesso modo e, nello specifico, i recenti impianti metallo-metallo non appaiono più efficaci rispetto…
La chirurgia di protesi articolare, pur con gli enormi progressi fatti registrare negli ultimi anni, presenta ancora dei rischi che aumentano quando l’intervento è effettuato nelle strutture ospedaliere dove se…