Protesi d’anca e obesità: complicanze
aumentano con il Bmi
Anche se si rendono necessarie le articolazioni artificiali dell’anca, per un numero crescente di soggetti obesi la chirurgia può tuttavia risultare difficile proprio per questo gruppo di pazienti. Gli esperti…
La prima review scientifica
sugli integratori alimentari
Le evidenze scientifiche sui nutraceutici sono state raccolte in una pubblicazione promossa da Integratori Italia. In tutta Europa in assenza di un regolamento specifico la legislazione che disciplina gli integratori…
Protesica di spalla: si riduce
il gap con le altre articolazioni
Partita in ritardo rispetto alle altre articolazioni, la chirurgia protesica di spalla sta dando buoni riscontri. Oltre a rispettare scrupolosamente le indicazioni, prima di operare è necessario valutare le peculiarità anatomiche…
Imparare dalla pratica corrente:
studi di registro riflettono la realtà
medica e le sue irregolarità
La raccolta di dati relativa agli impianti di sostituzione delle articolazioni e agli interventi ortopedici può rivelare i punti di forza e di debolezza di protesi e tecniche chirurgiche. La…
Agenda dell’ortopedico:
dicembre 2016
Ecco un elenco dei principali congressi e corsi in programma per il mese di dicembre 2-3 dicembre Combined Meeting SIGASCOT – International Patellofemoral Study Group – 4° Corso sulla Femoro-rotulea Roma,…
Come gestire il dolore
post-operatorio in ortopedia
I principi fondamentali della gestione del dolore post-operatorio in ortopedia sono l’anamnesi algologica, la rivalutazione continua del dolore nel paziente e il suo coinvolgimento nel percorso di cura, per ridurre ansie…
Aifi si batte per l’accesso
diretto al fisioterapista
Per il presidente dell’Associazione italiana fisioterapisti (Aifi) va rivoluzionato il sistema di accesso al trattamento fisioterapico, che passa oggi da troppe visite specialistiche. Intanto Aifi lancia la campagna di informazione…
Medicina rigenerativa
applicata all’ortopedia
Al congresso dell’Italian Orthopaedic Research Society si fa il punto sulle terapie di medicina rigenerativa già applicate in ortopedia e una panoramica sulla ricerca traslazionale. La sperimentazione clinica ha tempi…
Cadaver lab si fa in Italia: apre
l’Istituto di chirurgia anatomica
Tutto pronto per l’inaugurazione del nuovo Istituto di chirurgia anatomica di Novara: la struttura è attrezzata per ospitare corsi su cadavere organizzati da aziende e società scientifiche, offrendo anche un…