«Il successo riscosso e l’incoraggiamento ricevuto dai partecipanti delle precedenti edizioni ci ha spinti a reiterare l’evento. Abbiamo iniziato con il bagaglio dell’esperienza maturata dopo sette anni di congressi di traumatologia pediatrica e, dopo aver pubblicato il nostro “Manuale pratico di traumatologia pediatrica” (Ed. Griffin-Timeo), siamo partiti offrendo la possibilità a un numero ristretto di colleghi di partecipare a un corso il cui taglio è estremamente pratico». Così Antonio Andreacchio (direttore del reparto di Ortopedia e Traumatologia Pediatrica all’Ospedale Infantile “Regina Margherita” di Torino) e Federico Canavese (direttore del reparto di Ortopedia e Traumatologia Pediatrica al Centre Hospitalier Universitaire Estaing Clermont-Ferrand, in Francia) hanno presentato la terza edizione del Corso di traumatologia pediatrica, in programma a Torino venerdì 31 maggio e sabato 1 giugno.
A brevi lezioni dal podio su specifici argomenti, si susseguono sessioni interattive su casi clinici che consentono un attivo coinvolgimento, accendono la discussione, tengono alta l’attenzione e, cosa non secondaria, consentono un più proficuo apprendimento. «Ancora una volta ci rivolgiamo principalmente a colleghi ortopedici che non si occupano, come noi, esclusivamente di traumatologia pediatrica ma che ogni giorno, nei turni di guardia di pronto soccorso, devono fronteggiare i casi di traumatologia pediatrica – spiegano i due docenti del corso –. Confidiamo che, ancora una volta, l’ambiente raccolto e le sessioni pratiche, che abbiamo potenziato, portino un valore aggiunto in un clima sereno e meno aulico per riuscire a ottenere un reale evento formativo».
Per informazioni:
CPG, Centro Pediatrico srl
Tel. 011.5613848
info.formazione@cpgsrl.it
www.traumapediatrico.it