È stato prorogato il termine al 31 dicembre 2023 per l’acquisizione dei crediti Ecm necessari per le professioni sanitarie, ma è stata mantenuta l’esenzione di un terzo del totale per gli aventi diritto. Lo prevede il Decreto legge n. 198 (Milleproroghe) in vigore dal 30 dicembre 2022.
Viene confermato il “bonus Covid” concesso alle professioni sanitarie, ovvero l’esenzione di un terzo del fabbisogno Ecm concesso per tutti quei professionisti che hanno continuato a svolgere la propria attività professionale nel periodo dell’emergenza. Anche su questo si è infatti espresso il decreto, sottolineando che «i crediti formativi del quadriennio 2020-2023, da acquisire attraverso l’attività di formazione continua in medicina, si intendono già maturati in ragione di un terzo per tutti i professionisti sanitari che hanno continuato a svolgere la propria attività professionale nel periodo dell’emergenza derivante dal Covid-19».
In sintesi il decreto Milleproroghe ha spostato il termine al 31 dicembre 2023 per completare il triennio Ecm (che così diventa di fatto un quadriennio) e ha confermato l’esenzione di un terzo dei crediti formativi da acquisire.
