
Pietro Ruggieri
In occasione dell’ultimo Congresso Efort (European Federation of National Association of Orthopaedics and Traumatology) svoltosi a Vienna dal 22 al 27 maggio, il professor Pietro Ruggieri è stato eletto secondo vicepresidente della Federazione e sarà quindi alla guida dell’Efort nel biennio 2025-2026.
«Questo è un ottimo risultato per la nostra società Siot e per l’ortopedia italiana, considerato che l’unico presidente italiano dell’Efort è stato il professor Pietro Gallinaro oltre 20 anni fa, nel 2000-2001» ha commentato Ruggieri, che dirige la Clinica ortopedica ed Oncologia ortopedica dell’Azienda Ospedale-Università di Padova.
«Siamo orgogliosi per questo importante traguardo – evidenzia Alberto Momoli, presidente Siot – che conferma l’alto posizionamento della Siot a livello scientifico e internazionale. Congratulazioni al professor Ruggieri per questo incarico prestigioso, gli auguriamo buon lavoro».
L’Efort è stata istituita dalle associazioni nazionali di ortopedia e traumatologia di 20 Paesi europei. La Federazione è stata fondata a Marentino, in Italia, nel 1991 (il professor Pietro Gallinaro è annoverato tra i fondatori) e oggi conta 41 società nazionali membri provenienti da 39 Paesi, oltre a 13 membri scientifici associati.