È Simone Cecchetto il nuovo presidente dell’Associazione italiana di fisioterapia (Aifi), l’associazione tecnico scientifica di riferimento per il vasto mondo dei fisioterapisti. Cecchetto, che ha preso il testimone da Mauro Tavarnelli (in carica dal 2014), guiderà l’Aifi fino al 2024.
Il neopresidente Cecchetto (Vicenza, classe 1975) ha conseguito la laurea specialistica in Scienze delle Professioni Sanitarie della Riabilitazione presso la Facoltà di Medicina e Chirurgia dell’Università di Padova ed è attualmente responsabile del Servizio Professioni Sanitarie – Area Riabilitazione presso l’Azienda Provinciale dei Servizi Sanitari di Trento e professore a contratto presso l’Università di Verona.
Nel programma del nuovo consiglio direttivo ci sono nuove attività a favore dei soci; formazione di qualità per tutti i fisioterapisti, in particolare in ambiti specialistici della fisioterapia; attività che rispondano sempre più ai bisogni che emergono dal mondo dei cittadini; affiancamento continuo agli studenti di fisioterapia; stretta collaborazione con il mondo accademico e azioni per facilitare e supportare la produzione scientifica in fisioterapia; dialogo continuo con le istituzioni centrali e regionali per elaborare modelli operativi che contribuiscano a una maggiore sostenibilità ed efficacia del sistema salute.