IRA – ISTITUTO RICERCHE APPLICATE_L’acido ialuronico è un componente essenziale del liquido sinoviale e il suo compito è quello di garantire un’alta viscosità e lubrificazione tra le giunzioni articolari. La sua carenza può causare infiammazioni, dolori e nel peggiore dei casi malattie croniche, come ad esempio l’osteoartrosi.
Iracross è un dispositivo medico certificato CE 0373 a base di acido ialuronico reticolato di origine biotecnologica per uso intra-articolare, concepito e realizzato da Ira – Istituto Ricerche Applicate. La sua infiltrazione, oltre ad aumentare la viscosità e quindi la lubrificazione del liquido sinoviale, contribuisce al miglioramento della funzionalità motoria e articolare, riducendo il dolore causato da un sovraccarico meccanico dell’articolazione. La reticolazione dell’acido ialuronico con Divinyl Sulfone comporta una maggiore resistenza alla naturale degradazione enzimatica (fino a sei mesi dal trattamento) e presenta un elevatissimo grado di purezza a seguito del processo di purificazione studiato e adottato dall’azienda.
Iracross pone le basi per la realizzazione di nuovi dispositivi medici: infatti la sua particolare struttura a “gabbia”, offre la possibilità di inserire all’interno del reticolo molecole attive. La naturale degradazione dell’acido ialuronico reticolato a opera della ialuronidasi è un processo graduale e può essere sfruttato per ottenere un “rilascio condizionato” delle sostanze farmacologicamente attive direttamente nel liquido sinoviale. Questo permette di avere l’azione benefica dell’acido ialuronico unita a quella di una molecola (per esempio, con attività antinfiammatoria) per un periodo prolungato e con una sola applicazione.
Ira – Istituto Ricerche Applicate, grazie ai suoi laboratori dotati di tecnologie all’avanguardia, è in grado di realizzare per conto terzi nuovi dispositivi medici intra-articolari, curando ogni dettaglio: dal progetto al prodotto finito.