«Comprendere e gestire le lesioni e le ricostruzioni legamentose periferiche del ginocchio: un argomento spesso considerato “difficile” e iperspecialistico, ma che sempre più frequentemente si incontra sul proprio percorso di studi. Per questo – spiegano i coordinatori del corso – abbiamo organizzato il meeting congiunto Sigascot-Aisot, riservato a medici in formazione e neospecialisti che potranno, grazie al contributo di chirurghi esperti, approcciarsi a tale argomento in maniera diretta, pratica e interattiva».
Il convegno “Sigascot meets Aisot” è in programma per il 9 marzo presso il Policlinico San Matteo di Pavia, ma le sessioni teoriche saranno trasmesse anche live sui canali social di Aisot e Sigascot: «se non puoi venire a Pavia, collegati con noi e utilizza il modulo on-line per inviare le tue domande e avere così le tue risposte» spiegano gli organizzatori. Al termine della giornata di lavori infatti si terrà una tavola rotonda con domande dalla platea, raccolte anche tramite form anonimo on-line.
Il programma passerà in rassegna le lesioni legamentose di ginocchio (non solo pivot centrale) e le instabilità mediali e laterali con relazioni teoriche, sessioni di re-live surgery e casi clinici interattivi con app Kahoot.
⇒ SCARICA IL PROGRAMMA DEL CONVEGNO