
Silvia Pini
In occasione della Giornata internazionale della donna, buone notizie in arrivo per l’ortopedia italiana. La Siot, Società italiana di ortopedia e traumatologia, annuncia con orgoglio la nomina della dottoressa Silvia Pini, diventata prima donna primario in Ortopedia nel Veneto (ospedale di Dolo). Con la dottoressa Pini salgono a cinque in tutta Italia le donne che hanno la responsabilità di un reparto ospedaliero di Ortopedia. Oltre a lei sono la dottoressa Alessandra Colozza, primaria di Ortopedia e traumatologia all’ospedale di Faenza, la dottoressa Daniela Dibello, primaria di Ortopedia pediatrica all’Ospedale Giovanni XXIII di Bari, la dottoressa Erika Viola, primaria di Ortopedia e traumatologia all’Asst di Cremona e la dottoressa Cristina Zapparoli, direttore di Ortopedia e traumatologia dell’Ospedale Civile di Baggiovara (Modena).
«Siamo orgogliosi per la nomina di Silvia Pini a cui porgiamo le nostre congratulazioni – sottolinea la dottoressa Maria Silvia Spinelli, chirurgo ortopedico oncologo, responsabile della commissione Pari opportunità della Siot – perché rappresenta il traguardo che ciascuna di noi auspica di raggiungere dimostrando che tenacia e determinazione sono la chiave del successo. L’ortopedia in Italia è ancora molto maschile, non solo in corsia e in sala operatoria, ma anche in ambito accademico. Arrivare a posizioni apicali nel nostro settore e non solo, spesso è un cammino lungo e, talvolta, impervio. Ben vengano, quindi, notizie come questa, nella speranza che un giorno non facciano più notizia».