
> A sinistra: radiografia bilaterale dell’arto inferiore. A destra: radiografia del ginocchio destro che mostra segni coerenti con il rachitismo e non di lesioni metafisarie classiche. Tutti i radiologi hanno correttamente interpretato la radiografia come rachitismo, con sicurezza moderata o alta
Credit: American Roentgen Ray Society, American Journal of Roentgenology
Rachitismo e lesioni metafisarie classiche mostrano segni radiografici peculiari che i radiologi possono distinguere in modo sicuro e affidabile: lo afferma, sul giornale della American Roentgen Ray Society (1), un folto gruppo di specialisti che ha dedicato al tema uno studio retrospettivo e multicentrico, includendo bambini di età inferiore ai due anni sottoposti a radiografia del ginocchio nel 2017 e 2018.
Il tema è di grande rilevanza ed estremamente delicato, dato che le classiche lesioni metafisarie sono fratture altamente indicative di abuso fisico, fenomeno molto più diffuso di quanto si possa pensare ed essenziale da diagnosticare: nel 2018, nei soli Stati Uniti, erano stati identificati circa 678.000 bambini maltrattati. Di questi, in più di un caso su dieci si è trattato di abusi fisici (2).
I dati dello studio sono relativi a quasi 150 bambini che presentavano rachitismo (25-idrossivitamina D inferiore a 20 ng/mL e radiografie del ginocchio anormali) oppure lesioni metafisarie classiche del ginocchio e una diagnosi di abuso da parte di un pediatra. Ulteriori lesioni sono state identificate attraverso la revisione delle cartelle cliniche. Le radiografie sono state ritagliate e ingrandite per facilitarne il confronto e otto radiologi hanno interpretato in modo indipendente le radiografie.
I 70 bambini con lesioni metafisarie classiche erano ancora più giovani dei 77 bambini con rachitismo. Pur essendo i radiologi più o meno esperti, pediatrici e non pediatrici, i falsi positivi sono stati pochissimi e, per entrambe le condizioni, si è avuto una concordanza diagnostica pressoché totale.
Renato Torlaschi
Giornalista Tabloid di Ortopedia
1. Karmazyn B, Marine MB, Jones RH, Pfeifer CM, Chapman T, Pitt S, Shalaby-Rana E, Fadell M, Forbes M, Mcbee M, Monson M, Wanner MR, Lim J, Ewell J, Chapin RW, Sandstrom CK, DiMeglio LA, Jennings SG, Eckert GJ, Hibbard RA. Radiologists’ diagnostic performance in differentiation of rickets and classic metaphyseal lesions on radiographs: a multicenter study. AJR Am J Roentgenol. 2022 Jul 6.
2. www.msdmanuals.com/it/professionale/pediatria/maltrattamento-infantile/panoramica-sul-maltrattamento-infantile